L’immenso valore della preghiera nel cammino della vita

di Paola Liberotti*

GIUSEPPINA FERRISI (1922-2018) UNA TESTIMONIANZA INDELEBILE DELLA PROGRESSIVA MATURAZIONE SPIRITUALE DI UN’ANIMA

50 preghiere per il cammino della vita” [Prefazione di p. Andrea Brustolon omv, Effatà Editrice, Cantalupa (To) 2022, pp. 80, euro 8], raccolta di scritti e pensieri spirituali di Giuseppina Ferrisi (1922-2018), appena uscito, si propone come un’agevole guida alla preghiera personale e familiare, idealmente dedicata da una mamma di famiglia come tante a tutte le persone credenti di buona volontà, specialmente ai laici.

L’autrice è stata un’insegnante, oltre che moglie e madre; giunta alla conversione nell’età dell’adolescenza, per il resto della sua vita appuntò nei suoi diari preghiere, pensieri e riflessioni in cui ha “documentato” la sua progressiva crescita nella Fede. Soltanto recentemente i suoi scritti sono venuti alla luce: testimonianza indelebile della progressiva maturazione spirituale di un’anima.

Il messaggio-base che emerge da queste pagine così semplici eppure intense, è che l’esperienza della preghiera si cala con naturalezza in tutti i momenti della vita quotidiana, in quelli lieti, come in quelli più duri: nella contemplazione della stupefacente bellezza della natura, senza mai perdere la speranza nei momenti più difficili, vivendo con pienezza ogni singolo istante della propria vita come occasione di preghiera, per sé e per i propri cari, e naturalmente per il mondo intero.

Io credo in Te, io spero in Te, io amo Te! E così tutto sembra più bello e più facile, i dolori meno forti, le gioie più pure, i sacrifici più lievi, perché si soffre, si gioisce, si sacrifica per Gesù”: ecco un breve estratto dalle riflessioni di Giuseppina Ferrisi, che parla al cuore di ognuno di noi, esemplare nella sua profondità e schietta semplicità.

* Legio Mariae – Roma

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments